Cayman Islands: normativa VASP
Negli ultimi anni, le Isole Cayman hanno intensificato gli sforzi per regolamentare il settore degli asset virtuali, dimostrando un forte impegno nel garantire la sicurezza e l’affidabilità del proprio ambiente finanziario. Questo impegno si riflette nelle recenti modifiche alla Legge sui Fornitori di Servizi di Asset Virtuali (VASP Act), progettate per aumentare la trasparenza e la conformità normativa nel settore delle criptovalute e degli asset digitali.
Introdotto inizialmente nel 2020, il VASP Act è stato sottoposto a vari emendamenti per adattarsi alle esigenze del mercato e alle raccomandazioni internazionali. Nel 2024, il governo delle Isole Cayman ha avviato una consultazione pubblica per ulteriori modifiche, concentrandosi su quattro aree chiave. Prima fra tutte, è stata introdotta una nuova struttura di licenze specifica per gli operatori di piattaforme di trading di asset virtuali e i fornitori di servizi di custodia. Questo passaggio mira a garantire che tali servizi siano offerti in maniera sicura e regolamentata.
Inoltre, la struttura delle tasse è stata semplificata per rendere più trasparente la valutazione delle tariffe pagabili dai nuovi richiedenti. Sono state proposte nuove tariffe di licenza, rendendo il processo più accessibile e meno opaco per i potenziali fornitori di servizi.
Un altro aspetto significativo delle modifiche riguarda la ridefinizione di termini chiave come “operatore” e “asset virtuale convertibile”, oltre alla revisione delle disposizioni di audit per una maggiore chiarezza. Questi cambiamenti mirano a fornire una base normativa più solida e chiara, riducendo le ambiguità e migliorando la comprensione delle responsabilità tra gli operatori del settore.
Infine, le modifiche rafforzano la capacità del regolatore di far rispettare i requisiti, migliorando il quadro per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Questo allineamento alle migliori pratiche internazionali, in particolare alle raccomandazioni del Financial Action Task Force (FATF), contribuisce a prevenire il riciclaggio di denaro e altre attività finanziarie illecite.
Le entità registrate o licenziate sotto il VASP Act devono soddisfare vari requisiti, come sottoporsi ad audit dei loro sistemi e procedure AML, presentare bilanci certificati e garantire che i propri dirigenti e beneficiari siano persone idonee e appropriate. Inoltre, è necessario ottenere l’approvazione preventiva per nomine di dirigenti senior o ufficiali di conformità AML e designare un dipendente responsabile delle procedure per combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Queste modifiche legislative non solo proteggono gli investitori, ma rafforzano anche la reputazione delle Isole Cayman come centro finanziario robusto e regolamentato. L’implementazione di queste normative rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e trasparenza nel settore degli asset digitali.
