Trasparenza nella proprietà fondiaria del Regno Unito: verso una nuova era?
Il governo del Regno Unito sta conducendo una consultazione pubblica su proposte volte a rendere più trasparenti le informazioni sui trust e sui loro beneficiari, con particolare attenzione alla proprietà fondiaria nel paese. Questa mossa rappresenta un passo significativo nella lotta contro il riciclaggio di denaro e nella promozione di una maggiore equità nel mercato immobiliare.
Contesto Attuale
Attualmente, le informazioni sui trust collegati al Regno Unito vengono raccolte tramite il Registro delle Entità Estere (ROE) e il Trust Registration Service (TRS). Tuttavia, tali informazioni sono in gran parte private e non accessibili al pubblico. La consultazione propone diverse opzioni per modificare questo approccio.
Opzioni per il Registro delle Entità Estere
Per il ROE, il governo ha presentato tre opzioni:
1. Divulgazione pubblica automatica: tutte le informazioni sui trust depositate da un’entità estera sarebbero automaticamente disponibili pubblicamente, tranne quelle protette.
2. Divulgazione parziale: alcune informazioni sui trust sarebbero pubbliche, mentre altre resterebbero private.
3. Nessun cambiamento: Le informazioni sui trust rimarrebbero private, soggette a eventuali richieste di accesso.
Trasparenza dei trust che posseggono terreni
La consultazione esplora anche opzioni per migliorare la trasparenza dei trust che detengono terreni nel Regno Unito, ma che non sono associati a entità del ROE. Queste opzioni includono:
1. Mantenimento delle pratiche esistenti: continuazione dell’attuale regime.
2. Maggiore trasparenza dei trust non-UK con terreni nel Regno Unito: estendendo i principi di trasparenza del ROE ai trust non-UK che detengono terreni nel Regno Unito.
3. Divulgazione minima: rendere pubbliche solo le informazioni minime necessarie.
4. Divulgazione minima con accesso aggiuntivo: simile all’opzione 3, ma con la possibilità di accedere a informazioni private se si dimostra un “interesse legittimo”.
5. Divulgazione pubblica automatica: tutte le informazioni raccolte sui trust sarebbero pubbliche per impostazione predefinita.
Equilibrio tra Trasparenza e Privacy
Il dibattito si concentra sull’equilibrio tra la necessità di trasparenza e il diritto alla privacy. I trust sono spesso utilizzati per gestire affari privati e familiari, e una maggiore trasparenza potrebbe infrangere i diritti alla privacy dei beneficiari. Il governo riconosce la necessità di trovare un giusto equilibrio in questo contesto, specialmente in considerazione di casi recenti e decisioni della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Implicazioni e Prospettive
Le proposte del governo britannico rappresentano un tentativo di colmare le lacune nella trasparenza della proprietà fondiaria, specialmente in relazione ai trust. Se queste proposte saranno adottate, ci potrebbero essere cambiamenti significativi nel modo in cui le informazioni sui trust sono accessibili al pubblico, influenzando così il mercato immobiliare e la lotta contro il riciclaggio di denaro e la corruzione.