RAK iCC: novità fiscali

RAK International Corporate Centre (RAK ICC) ha compiuto un passo significativo verso l’ottimizzazione della gestione fiscale e la conformità normativa. 

Ora, le entità RAK ICC (Rak Offshore) devono registrarsi attraverso il portale EmaraTax della Federal Tax Authority (FTA) al fine di ottenere il certificato fiscale. 

Questa iniziativa assicura anche che le aziende operanti sotto RAK ICC siano in linea con le più recenti normative fiscali degli Emirati Arabi Uniti.

L’articolo 277 del RAK ICC Business Company Regulation Act 2018 specifica chiaramente che le società registrate sotto RAK ICC e i relativi proventi (come distribuzioni, interessi, rendite, royalties, compensazioni e guadagni in conto capitale) non sono soggetti a tasse imposte da RAK ICC o dall’emirato di Ras Al Khaimah. 

Inoltre, non sono soggetti a imposte di successione, donazione o altre imposte simili. 

Gli strumenti relativi ai trasferimenti di proprietà o alle transazioni delle azioni, obbligazioni o altri titoli di una società sono esenti dal pagamento di tasse di bollo o altre imposte imposte da RAK ICC o Ras Al Khaimah, con alcune eccezioni riguardanti i trasferimenti di interessi fondiari e le transazioni relative alle società che possiedono terreni.

Nessuna parte della Regolamentazione del 2018 fa riferimenti all’esenzione da tassazione Federale, anche perché nel 2018 non era in vigore. 

Questo però ci porta ad una chiara conclusione: le società RAK ICC, come anche le Fondazioni, sono persone giuridiche registrate negli Emirati Arabi Uniti, tenute a presentare regolare dichiarazione dei redditi ed al pagamento della corporate tax al pari di qualsiasi altra società operante negli UAE.

Alla luce di questa legislazione e della recente introduzione della Corporate Tax negli Emirati Arabi Uniti, ci sono alcune considerazioni importanti da fare:

1. Esenzione da Tasse Locali: Le società RAK ICC continuano a beneficiare delle esenzioni fiscali locali previste dal RAK ICC Business Company Act 2018. Questo significa che non sono soggette a imposte da parte di RAK ICC (a parte la tassa di registrazione) o Ras Al Khaimah per le attività specificate nella legge.

2. Corporate Tax Federale: La recente introduzione della Corporate Tax a livello federale negli Emirati Arabi Uniti implica che tutte le entità residenti negli EAU, incluse quelle nelle zone franche, sono soggette a tassazione federale. Questo è indipendente dalle esenzioni locali previste dalla legislazione di RAK ICC.

3. Conformità Federale: Nonostante le esenzioni locali, le società RAK ICC dovranno registrarsi e conformarsi alle normative fiscali federali tramite il portale EmaraTax. Questo è cruciale per assicurare che le società rispettino le leggi fiscali applicabili a livello federale ed evitino penalità.

4. Eccezioni e Specificità: Alcuni tipi di transazioni e attività, come quelle relative alle proprietà terriere potrebbero avere regole specifiche che necessitano di essere verificate per assicurare la piena conformità.

Quindi sì, una società RAK ICC sarà soggetta alla Corporate Tax federale introdotta negli Emirati Arabi Uniti.

A questo punto appare chiaro che tutti i titolari di RAK ICC dovranno effettuare una scelta. 

Le opzioni disponibili sono sostanzialmente tre:

1. Conformarsi alla normativa: registrarsi quindi alla FTA, mantenere chiara e completa contabilità, presentare dichiarazioni annuali e pagare la relativa imposta se dovuta. 

2. Trasformare la società RAK ICC in società Free Zone. A livello fiscale non cambia nulla, ma si avranno vantaggi in ambito bancario nonché la possibilità di ottenere visti di residenza. 

3. Ri-domiciliare la società altrove, ad esempio alle Isole Marshall. In questo caso si andranno ad aggiornare i profili bancari, indirizzi e contratti, ma effettivamente la società rimarrà attiva.

4. Liquidare e chiudere la RAK ICC, per poi aprire una nuova entità altrove. Questa scelta comporterà la chiusura dei conti e la necessità di rifare qualsiasi contratto in essere perché a tutti gli effetti si tratterà di utilizzare una nuova e diversa società. 

Di Andy

International Tax Planner and Offshore Services Provider.