Sedici rapporti ( Peer Review Reports ) sono stati presentati nel corso delle riunione del Global Forum dell’OCSE sulla trasparenza e lo scambio di informazioni a fini fiscali , tenutasi il 29-30 Ottobre 2015 .
Il rapporti vengono periodicamente redatti a seguito di verifiche da parte dell’ Ocse sull’implementazione di legislazioni a favore dello scambio informazioni da parte di quesi Paesi che si sono impegnati formalmente .
Pareri favorevoli alla fase 1 , seguendo lo sviluppo dei rispettivi quadri giuridici , sono stati rilasciati per
Azerbaijan , Gabon , Romania e Senegal , permettendo quindi a questi Paesi di passare allo sviluppo della Fase2 .
I rapporti per la Fase 2 valutano come le informazioni vengono in pratica scambiate . Un voto di ” conforme ” è stato dato alla Colombia . ” In gran parte conformi ” per Lettonia e Liechtenstein ; una valutazione di ” parzialmente conforme ” invece è stata data a Samoa e Costa Rica .
Sono state inoltre pubblicate una serie di recensioni supplementari . Brunei Darussalam , Dominica e Panama sono state bloccate alla Fase 1 , per ora hanno compiuto sufficienti progressi nella modifica della loro legislazione interna .
Cipro ,Lussemburgo e Seychelles erano stati precedentemente ” non conformi ” . A seguito di cambiamenti significativi nel loro quadro giuridico o pratiche legali è stato ora assegnato una valutazione di ” gran parte conforme” .
Per la prossima tornata di recensioni prevista nel 2016 , il Global Forum utilizzerà nuovi standard internazionali che richiederanno ai territori coinvolti di aumentare la trasparenza che riguarda la proprietà effettiva dei soggetti giuridici .